Il tuo scooter di sempre,
con un cuore elettrico
Il tuo scooter di sempre, con un cuore elettrico
La leggenda si reinventa grazie a Retrokit, il primo kit retrofit per veicoli a due ruote omologato in Italia
I nostri servizi
conversione in elettrico con Retrokit
Restauro completo e personalizzazione
Ridai vita al passato con Retrokit
Dalla passione per i motori e all’amore per lo stile italiano, la nostra ambizione viaggia su due ruote: dare nuova vita all’iconico scooter del passato.
Abbiamo creato il primo kit di retrofit omologato per scooter Vespa Piaggio, un dispositivo moderno che converte lo storico motore in elettrico, mantenendo intatta carrozzeria e ciclistica.
Un prodotto artigianale, progettato e assemblato in Italia con componenti selezionati dalla Motor Valley, per ridare vita a un’icona del passato e riportarla in strada senza restrizioni.
Stesso fascino vintage intramontabile, con una un’anima nuova, silenziosa e sostenibile.
Handmade in italy








Scheda tecnica
Retrokit è semplice da installare e viene fornito in un pratico kit di montaggio completo di istruzioni, certificazioni e omologazione. Progettato su misura per adattarsi perfettamente al telaio, senza modifiche, con oltre 100 componenti provenienti dalla Motor Valley italiana, integra le tecnologie più avanzate del mercato e assicura prestazioni e autonomia superiori rispetto a qualsiasi altro mezzo della stessa categoria.
Autonomia reale su strada con frenata a recupero d’energia (estendibile fino a 160km con batteria supplementare)
Per una ricarica completa da presa schuko 220V domestica
Di potenza grazie alla batteria agli iodi di litio (72 volt)
Modalità di guida: Eco, Drive e Sport
Potenza massima (da 0 a 50 km/h in 3 secondi)
Velocità massima per la versione 125, 45 km/h per la versione 50, come da normativa
Un'esperienza di guida unica con Retrokit
Potere all'elettrico
Accelerazione rapida e potenza istantanea fin da subito senza strappi e vibrazioni.
Tecnologia sostenibile
Goditi il piacere di una guida emissioni zero, non preoccuparti più della manutenzione, solo della ricarica.
Artigianalità italiana
Assemblato e progettato internamente da Retrokit. Tutte le parti vengono realizzate con le migliori aziende della Motor Valley italiana.
Installazione rapida
Sistema plug and play: l’installazione richiede meno di 3 ore, senza modifiche allo scooter, adattndosi perfettamente al telaio originale
L'icona di sempre
Stile classica o personalizzato, il tuo scooter vintage rinasce anche grazie al restauro sartoriale. La conversione Retrokit ne rinnova le prestazioni, mantenendo intatta la bellezza del suo mito intramontabile.
Facilità di ricarica
La batteria è estraibile e può essere ricaricata ovunque, anche a casa o in ufficio.
Compatibilità del motore Retrokit
Il kit di conversione Retrokit è compatibile con i seguenti modelli di Vespa Piaggio small frame:
- 50N
- 50R
- 50L
- 50 Special
- 90
- 90SS
- Primavera 125
- 125 ET3
- PK 50
- PK 125
- PK 50S
- PK 50S (automatica)
- PK 50XL
- PK 50XL RUSH
- PK 50N/FL2
- PK 50 HP
- PK 125S
- PK 125S (automatica)
- PK 125 ETS
- Elestart
- Nuova 125
- Moto
- Acma
Cerchi una cilindrata maggiore?
Elettrifica con Retrokit in soli
5 PASSAGGI
La conversione ad elettrico con Retrokit è più semplice di quanto immagini. Ti seguiamo in ogni passaggio per dare nuova vita alla tuo scooter storico.
Rispondi alle domande sul nostro configuratore per ricevere una prima quotazione su misura.
Prenota una chiamata con un nostro esperto e definite insieme tutti i parametri per un preventivo definitivo.
Concluso l'ordine, recati presso un un Retrokit Point (o tuo meccanico di fiducia) con il tuo scooter per effettuare l'installazione. Sono sufficienti 4 ore.
Ci pensiamo noi: tramite il nostro kit omologato basterà fare un semplice collaudo in Motorizzazione della modifica e ottenere così il nuovo libretto di circolazione.
Torna a vivere la strada con il tuo scooter di sempre, leggero, silenzioso, 100% elettrico.
Non vedi l'ora di iniziare?
Retrokit Points
Diamo una seconda vita ai veicoli che hanno fatto la storia. Uniamo il fascino del passato con l’energia del futuro, trasformando scooter vintage in un simbolo di libertà sostenibile, autenticamente made in Italy.
ALEX LEARDINI
Founder Retrokit
Se hai già uno scooter vintage
Retrofit kit
Retrokit è il primo kit retrofit elettrico che trasforma il tuo scooter vintage in un mezzo silenzioso, leggero e a zero emissioni. Potrai decidere se installare solamente il kit o anche eseguire restauro e personalizzazione.
Se NON HAI UNo scooter vintage
Restauro completo
Restauriamo, personalizziamo e convertiamo scooter storici in versione elettrica, unendo il fascino intramontabile del classico al futuro sostenibile. Ogni mezzo viene trattata con cura e passione, offrendo soluzioni su misura che rispettano il design originale, ma con la potenza e la silenziosità di un motore elettrico.
Il team Retrokit
Alex
Leardini
Founder Retrokit
Alessio
Cirimele
Produzione
Davide
Abbà
Produzione
Mattia
Di Marco
Fotografia
Andrea
Liriti
Social Media Manager
Michael
Tosi
Growth Marketing
FAQ
Quanto tempo ci vuole per l’installazione?
Per l’installazione del kit sono necessarie circa 4 ore.
Con quali modelli è compatibile Retrokit?
- 50N
- 50R
- 50L
- 50 Special
- 90
- 90SS
- Primavera 125
- 125 ET3
- PK 50
- PK 125
- PK 50S
- PK 50S (automatica)
- PK 50XL
- PK 50XL RUSH
- PK 50N/FL2
- PK 50 HP
- PK 125S
- PK 125S (automatica)
- PK 125 ETS
- Elestart
- Nuova 125
- Moto
- Acma
Il kit per modelli wide e large frame sono in sviluppo, le prevendite sono disponibili qui https://retrokit.it/prevendita-kit-large-frame/
Cosa contiene il kit di conversione?
Il kit Retrokit include:
Blocco motore elettrico con gli stessi attacchi del motore originale (telaio, ruota e freno posteriore).
Batteria e vano batteria pre-cablato, completo di caricabatterie.
Impianto elettrico completo, con clacson a 12Vcc e devioluci modificato.
Tutte le lampadine a LED (anteriori e posteriori).
Pacchetto connettività Bluetooth per l’app Retrokit (disponibile su Play Store e Apple Store).
Display digitale (per versioni con faro tondo, Special e Primavera).
Adattatore e connettore per la ricarica a bordo senza estrazione della batteria.
Connettore per la ricarica rapida di dispositivi mobili (USB e USB-C).
Kit completo di cavi e guaine (per freno e acceleratore) già tagliati su misura.
Viti e istruzioni di montaggio.
Certificati e documenti necessari per l’omologazione.
Guarda il video di “unboxing” a questo link: https://www.youtube.com/shorts/N24x2JTERso
Offrite solo il kit di conversione o anche Vespe complete?
Se hai già una Vespa Piaggio vintage possiamo convertire il tuo mezzo ed eventualmente restaurarlo, se non ne possiedi già una possiamo fornirti noi il mezzo vintage noi e potrai personalizzarne ogni aspetto.
Quanta autonomia ha la batteria e in quanto tempo si ricarica?
L’autonomia varia tra i 45 e gli 80 km a seconda della modalità di guida (ECO, DRIVE, SPORT). La batteria si ricarica dallo 0% al 100% in sole 4 ore.
Quanto dura la batteria (ricariche)?
La batteria Retrokit è progettata per durare a lungo. Anche dopo circa 700 cicli di ricarica, corrispondenti a circa 50.000 km, la sua capacità sarà all’80% di quella originale. Questo significa che continuerà a funzionare perfettamente, ma con una leggera riduzione dell’autonomia.
Dove posso caricare la batteria?
Da qualsiasi presa della corrente estraendo la batteria o anche direttamente dalla presa nel sottosella.
Posso aumentare l'autonomia?
Certo, è possibile installare una seconda batteria per aumentare di circa 60km l’autonomia del mezzo.
Qual è la velocità massima raggiungibile?
Il kit è disponibile in versione 50 (velocità max 50 km/h) e 125 (velocità max 80 km/h)
Quanto dura la garanzia?
Il kit ha una garanzia standard di 2 anni, estendibile a 4 anni con un costo aggiuntivo.
Potete spedire nel mio paese?
Certo, possiamo spedire in tutto il mondo.
Retrokit ha ottenuto certificazioni?
Sì. Retrokit è certificato con i test ufficiali UN/ECE nr° 10R06, EU n° 3/2014, EU n° 134/2014, 2014/35/EU, UN/ECE 60R00, UN/ECE 28R00/06 e UN/ECE nr° 85, ed è omologato in Italia tramite codice NADR rilasciato dal Ministero dei Trasporti.
Come funziona il collaudo?
L’iter è semplice e segue la stessa procedura utilizzata per gli impianti GPL delle auto:
Il kit viene installato in officina, che rilascia una dichiarazione di installazione firmata e timbrata.
Con questo documento, tramite un’agenzia di pratiche auto, si prenota il collaudo art. 78 in Motorizzazione.
Al termine del collaudo il libretto rimane invariato, viene solo aggiunta l’indicazione che lo scooter è a trazione elettrica invece che a miscela.
L’omologazione originale resta quella d’epoca: lo scooter non richiede frecce o altre modifiche, mantiene la data di immatricolazione degli anni ’70-’80, il bollo rimane esente e l’assicurazione (non storica) gode di uno sconto tra il 40% e il 60%.